Archivio Offerta Didattica

Progetti rivolti alle scuole

  • A.S. 2024-2025, Ciak si gira… Raccontami il museo!

Per l’a.s. 2024-2025 le scuole di ogni ordine e grado potranno partecipare alla seconda edizione del concorso, proposta che vuole coinvolgere studenti e studentesse nel raccontare cos’è per loro un museo, cosa si aspettano da una visita museale e come vorrebbero che fosse il loro “museo ideale”.

Seconda edizione del concorso rivolto alle scuole di ogni ordine e grado

Scopri il progetto e le modalità di adesione

Cerimonia di premiazione al Teatro di Pisa, martedì 15 aprile 2025, ore 9:30

  • A.S. 2023-2024, L’avventura della scoperta

Prima edizione del concorso rivolto alle classi quarta e quinta della Scuola Primaria, le classi prima, seconda e terza della Scuola Secondaria di Primo grado e le classi prima e seconda della Scuola secondaria di Secondo grado.

Scopri il progetto e le modalità di adesione

Cerimonia di premiazione, martedì 23 aprile, ore 10:00 al Teatro di Pisa


Offerta didattica a.s. 2024-2025

Consulta l’Offerta Didattica SMA a.s. 2024-2025


Offerta didattica a.s. 2023-2024

Link Percorsi Didattici 2023-2024

Consulta l’Offerta Didattica 2023-2024 dell’Orto e Museo Botanico in PDF


Offerta Didattica a.s. 2022-2023

Percorsi Didattici 2022-2023 dell’Orto e Museo Botanico

Clicca qui per la versione stampabile


Offerta didattica per le scuole 2021-2022

Clicca qui per la versione stampabile

Per i percorsi degli altri musei, visita la pagina dedicata alle scuole del Sistema Museale di Ateneo.


Offerta Didattica per le scuole 2020-2021

A causa della pandemia, il Sistema Museale di Ateneo e, in particolare, l’Orto e Museo Botanico stanno sperimentando nuove modalità di supporto all’attività delle scuole, in particolare attraverso l’ideazione di percorsi museali alternativi online, nei quali il contatto con gli operatori museali avviene da remoto.

L’offerta educativa dell’Orto e Museo Botanico comprende percorsi ludico-didattici volti a promuovere la fruizione della struttura e la divulgazione della conoscenza storico-scientifica botanica, affiancando alla formazione teorica anche l’esperienza pratica. Tutte le attività sono pensate e realizzate sulla base delle caratteristiche specifiche del pubblico di riferimento.

E-mail: educazione@sma.unipi.it

Indicazioni per i visitatori


Offerta educativa per le scuole 2019-2020

Percorsi didattici SMA per le scuole 2019-2020 e modalità di prenotazione

Tra le novità di quest’anno, la possibilità di consultare online il programma completo dell’Offerta Didattica 2019-2020, applicando filtri di ricerca per tipologia di scuola e per museo.


Offerta educativa per le scuole 2018-2019

Percorsi didattici SMA per le scuole 2018-2019 e modalità di prenotazione

Tra le novità di quest’anno, la possibilità di consultare online il programma completo dell’Offerta Didattica 2018-2019, applicando filtri di ricerca per tipologia di scuola e per museo.

Naviga sui soli > Percorsi Didattici Orto e Museo Botanico 2018/2019

Scarica qui la guida > Offerta Didattica dell’Orto e Museo Botanico 2018/2019


Offerta educativa per le scuole 2017-2018

Scarica qui la guida > Offerta didattica per le scuole dell’Orto e Museo Botanico 2017-2018


Bug hORTel

L’Orto e Museo Botanico dell’Università di Pisa, nella piena condivisione delle iniziative finalizzate alla protezione della biodiversità, ha promosso la costruzione al suo interno di una casa per insetti, ribattezzata Bug hORTel. Negli ultimi anni, in Europa, si stanno sviluppando progetti di salvaguardia della biodiversità e di sensibilizzazione della popolazione. In questo contesto si inseriscono i Bug Hotel (Hotel per insetti), rifugi artificiali per insetti e altri animali impollinatori creati con gli obiettivi di tutelare la biodiversità, incrementare l’impollinazione e, quindi, la riproduzione di molte piante a fiore e di ostacolare in maniera naturale gli animali infestanti (lotta biologica). Queste case per insetti sono costruite utilizzando materiale naturale e/o artificiale e oggetti riciclati e/o costruiti ad hoc, di varie forme e dimensioni.

Maggiori dettagli si possono trovare sulla pagina: https://www.sma.unipi.it/bug-hortel-piu-da-vicino/