Urban Nature 2025 | Visita guidata all’Orto Botanico

Orto e Museo Botanico 4 Ottobre 2025

Il 4 e il 5 ottobre torna Urban Nature: il festival della natura in città, promosso dal WWF Italia che celebra il valore del verde urbano in tutte le città d’Italia.

Giunto alla nona edizione, Urban Nature ha lo scopo di stimolare la riflessione sul valore del verde urbano in tutte le città d’Italia e coinvolgere le comunità. L’edizione 2025 sarà un festival urbano diffuso con tante iniziative nei capoluoghi di regione e di provincia volte a rendere evidente a chi vive nelle città italiane il valore della natura e la necessità di innovare il modo di pensare e pianificare gli spazi urbani, anche attraverso la creazione di momenti di incontro in giardini pubblici e orti botanici.

Lo scopo è sensibilizzare e far conoscere a tutti la “Natura” che vive nelle città e la sua straordinaria importanza per il nostro benessere, la nostra salute e sicurezza.

Sabato 4 ottobre 2025 l’Orto e Museo Botanico dell’Università di Pisa partecipa a Urban Nature 2025 con una visita guidata gratuita in due turni, su prenotazione.

Durante la visita sarà possibile scoprire tutti e sette i settori dell’Orto Botanico e il Museo Botanico, ospitato nella cosiddetta Palazzina delle Conchiglie all’interno dell’Orto. La visita si propone di illustrare le vicissitudini storiche dell’Orto e Museo Botanico, tramite il racconto delle sue origini e delle sue trasformazioni, ad esempio visitando il Museo Botanico, dedicato proprio alla storia dell’orto, e passeggiando per i viali dell’antica Scuola Botanica. In alcuni settori, inoltre, verranno mostrate le peculiarità botaniche di molte specie vegetali, come ad esempio le gimnosperme dell’Orto del Cedro o le piante ospitate nella serra delle succulente e nelle altre serre presenti.

Visita guidata gratuita con biglietto d’ingresso all’Orto e Museo Botanico secondo le tariffe ordinarie.

Scarica la locandina

Per tutte le altre iniziative di Urban Nature visita il sito wwf.it/urbannature2025

Si invita a prendere visione dell’informativa relativa al “Regolamento generale sulla protezione dei dati” segnalando che durante l’evento potranno essere realizzati foto, video o altro materiale audiovisivo. Con la partecipazione all’evento si intende prestato il consenso al trattamento della propria immagine che potrà essere pubblicata sui canali di comunicazione ufficiali dell’Ateneo.