Bright Night 2025 | Le proposte dell’Orto e Museo Botanico
Orto e Museo Botanico 26 Settembre 2025
Venerdì 26 settembre torna Bright 2025. La notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori con un programma ricco di eventi. Il Tema dell’edizione 2025 è l’inclusione: valore fondante di una scienza che si prende cura delle persone, delle relazioni, dei territori, dell’ambiente. Una scienza capace di ascolto, dialogo, cooperazione e di rimettere al centro la conoscenza come bene comune e la ricerca come strumento per costruire un futuro più equo, sostenibile e partecipato.
L’ORTO E MUSEO BOTANICO, in collaborazione con il Dipartimento di Biologia propone due attività presso il proprio stand in Piazza Santa Caterina – Pisa
Piante e territorio:
biodiversità svelata in città
Venerdì 26 settembre, dalle ore 16:00
Il personale di Orto e Museo Botanico e del PLANTSEED LAb, Dipartimento di Biologia coinvolgerà le persone con attività interattive (giochi a tema e quiz, identificazioni), immagini e brevi presentazioni sul
concetto di biodiversità urbana (cosa significa, perché è importante) e dei risultati delle ricerche svolte nell’ambito dei progetti IDEM FLOS ed EMBRACE, condotti nell’ambito delle attività del National
Biodiversity Future Center, volti a caratterizzare la biodiversità vegetale del territorio pisano e del Parco di Migliarino-San Rossore-Massaciuccoli.
Evento gratuito, rivolto a tutti
Prenotazione non necessaria
Svelare la biodiversità in città
Venerdì 26 settembre, ore 17:00
Il direttore dell’Orto e Museo Botanico terrà un talk sul tema della biodiversità urbana (cosa significa, perché è importante) e dei risultati delle ricerche svolte nell’ambito dei progetti IDEM FLOS ed
EMBRACE, condotti nell’ambito delle attività del National Biodiversity Future Center, volti a caratterizzare la biodiversità vegetale del territorio pisano e del Parco di Migliarino-San Rossore-Massaciuccoli.
Evento gratuito, rivolto a tutti
Prenotazione non necessaria
Scopri il programma completo del Sistema Museale di Ateneo e tutti gli eventi Bright#2025