R-Estate nei musei SMA | Attività dedicate a centri estivi e associazioni
Orto e Museo Botanico 16 Giugno 2025 - 5 Settembre 2025
Tornano le attività estive nei musei del Sistema Museale dell’Università di Pisa dedicate ai centri estivi e alle associazioni che organizzano i campi solari.
Dal 16 giugno al 31 luglio e dal 1 al 5 settembre i centri estivi, le associazioni e le scuole possono far partecipare bambine/i e ragazze/i, divisi per fasce di età omogenee, alle attività ludico, creative e scientifiche organizzate dagli operatori museali del Sistema Museale di Ateneo. Quest’anno sarà possibile svolgere un’attività in un solo museo oppure più attività in diversi musei SMA nella stessa giornata.
Modalità di prenotazione
Le attività si svolgono su prenotazione inviando un’email al museo organizzatore 14 giorni prima dell’inizio dell’attività.
Modalità di prenotazione
Le attività si svolgono su prenotazione inviando un’email al museo organizzatore 14 giorni prima dell’inizio dell’attività. Le attività si attivano con gruppi di minimo 6 e massimo 25 partecipanti. È possibile prenotarsi per un’attività in un solo museo oppure per più attività in diversi musei SMA nella stessa giornata.
Costo di partecipazione
Le attività hanno un costo di 4 € a partecipante, gratuito per gli accompagnatori dei gruppi.
Modalità di pagamento
I centri estivi e le associazioni possono pagare in contanti presso le biglietterie dei musei (con rilascio di scontrino) oppure tramite fatturazione elettronica e relativo avviso Pago PA inviando i dati dell’Associazione/Centro Estivo (ragione sociale, codice fiscale/p.iva, indirizzo, codice SDI, telefono, indirizzo email) a massimo.baldacci@unipi.it e al Museo proponente l’attività scelta .
Queste sono le attività proposte dall’Orto e Museo Botanico, via Roma, 56 – Pisa.
PIANTE IN TUTTI I SENSI
Durata: 1 ora e 30 minuti
Età: 6 – 8 anni
Attività ludico-scientifica finalizzata a scoprire le caratteristiche delle piante utilizzando i cinque sensi, attraverso il gioco e la manipolazione di materiali vegetali.
VIAGGIATORI VERDI
Durata: 1 ora e 30 minuti
Età: 8 -12 anni
Attività ludico-scientifica finalizzata ad apprendere le modalità di diffusione di frutti e semi. Il progetto prevede di impegnare i ragazzi in attività ludiche, di raccolta e manipolazione di materiali vegetali.
Info e prenotazioni: educazione.ortomuseobot@sma.unipi.it
Sfoglia la brochure delle attività estive
Scarica la brochure delle attività estive
Si invita a prendere visione dell’informativa relativa al “Regolamento generale sulla protezione dei dati” segnalando che durante l’evento potranno essere realizzati foto, video o altro materiale audiovisivo. Con la partecipazione all’evento si intende prestato il consenso al trattamento della propria immagine che potrà essere pubblicata sui canali di comunicazione ufficiali dell’Ateneo.